Vegliate con me di Saunders Cicely
Vegliate con me di Saunders Cicely Hospice: un’ispirazione per la cura della vita L’hospice è un luogo di cura destinato ad accogliere il malato affetto da patologia cronica e inguaribile. Esso rappresenta non solo un luogo, ma anche una filosofia terapeutica che, attraverso le cure palliative, si propone di intervenire sulle dimensioni...
LeggiL’albero dei mille anni di Pietro Calabrese
Non ci pensiamo mai, ma la vita può deragliare improvvisamente. Bastano due parole. È successo il 19 maggio 2009 a Pietro Calabrese, una carriera luminosa nel giornalismo e un’esistenza piena. Nel suo caso le due parole sono state addensamento polmonare, pietoso eufemismo per significare che è entrato di diritto nella costellazione del cancro (quale acutezza nella battuta di Woody Allen: “Oggi le due parole che è più bello sentirsi dire non sono ‘ti amo’ ma ‘è benigno’”).
LeggiOscar e la dama in rosa di Eric-Emmanuel Schmitt
Oscar è un bambino di dieci anni. È malato, e i medici non riusciranno a salvarlo. In ospedale, riceve le visite di un'anziana signora, Nonna Rosa, che stringe con lui un formidabile legame d'affetto...
LeggiFratello cancro di Stewart Robert M.
Un percorso francescano dentro la sofferenza, quasi il diario interiore della traumatica esperienza dell’incontro con una malattia devastante. Un percorso di maturazione spirituale sulle orme di San Francesco.
LeggiL’ultimo viaggio di Nicoletta Ghillotti
Consigli per chi accompagna alla fine della vita. Perché l’ultimo viaggio? Perché questo libro prende in considerazione l’ultima tappa del viaggio terreno. E’ una camminata faticosa, in salita, ognuno con la propria «valigia» di paure, preoccupazioni, problemi, dolore. Ma insieme i pesi da portare passano di spalla in spalla,si...
LeggiIl Dolore inutile di Sergio Zavoli
In questi ultimi anni la scienza del dolore ha compiuto notevoli progressi. Sono stati meglio indagati i meccanismi che lo governano e sono stati messi a punto nuovi farmaci che hanno ridotto notevolmente le controindicazioni dei tradizionali antidolorifici. Quello che però ancora fatica a cambiare è il modo in cui viene effettivamente affrontata, giorno...
Leggi
Commenti recenti